top of page

Fagiolini con Patate e Scalogno

I fagiolini rientrano nella categoria dei legumi, ma le loro caratteristiche nutrizionali li avvicinano molto di più agli ortaggi. Per tale motivo vanno generalmente consumati come contorno, e non come fonte proteica vegetale.

Sono ricchi di fibre e antiossidanti come flavonoidi, luteina, zeaxantina e beta-carotene.



Ingredienti (per 2 persone)

  • fagiolini 400g

  • patate 200g

  • 3 scalogni

  • sale un cucchiaio

  • olio evo 1 cucchiai

 

Preparazione


  1. pulite i fagiolini e sbucciate le patate, poi lavate il tutto bene

  2. affettate le patate in pezzi grossi e aggiungeteli insieme ai fagiolini in una pentolo con acqua, salate

  3. fate bollire per circa 30-40 minuti fino a cottura ultimata

  4. scolate il tutto

  5. in una padella ponete lo scalogno affettato e fatelo soffriggere fino a doratura, poi aggiungete i fagiolini e le patate e fateli saltare 2 minuti

  6. servite come contorno, ottimi sia caldi che freddi

 

Consigli

Come variante se utilizzate delle patate dolci potrete donare al piatto un retrogusto più dolce che potrà essere apprezzato anche dai bambini.

Questo piatto è un ottimo contorno, però, in caso voleste trasformarlo in un piatto unico, è sufficiente aggiungere delle proteine come uova o tonno e otterrete un'eccellente insalata di fagiolini da poter consumare fredda.

Per rendere ancora più leggero e salutare il piatto potete non farlo saltare in padella ma aggiungere ai fagiolini lessi una cipollina fresca e un filo d'olio.

Come sempre si consiglia l'utilizzo di ingredienti freschi, di cui si conosce l'origine e/o controllati con certificazione Biologica in modo da garantirsi un minore rischio di contaminazione da fitofarmaci e altre sostanze nocive all'organismo.

Comments


bottom of page