Passata di Farro
- satyaghidetti
- 2 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Il farro ha un elevato contenuto proteico, alcune di queste proteine hanno un alto valore biologico, cioè sono costituite da tutti gli aminoacidi essenziali, inoltre, è povero di grassi e molto ricco di fibre, di vitamine e sali minerali. L’unione di tutte queste sue caratteristiche, conferiscono al farro proprietà utili per il benessere.
Un'alternativa alla classica insalata di farro può essere proprio la passata di farro, indicata nelle stagioni più fredde e per chi soffre di molteplici patologie.

Ingredienti (per 2 persone)
farro 160g
2 patate
rosmarino
sale un cucchiaio
olio evo 1 cucchiai

Preparazione
lavate bene le patate e fatele bollire per 10 minuti
lavate bene il farro e aggiungetelo alle patate in cottura, salate e fate cuocere il tutto per altri 30-40 minuti.
se si formano impurità che salgono a galla durante la cottura si possono schiumare in modo da lasciare l'acqua pulita
scolate le patate e il farro a cottura ultimata, ricordate di tenete un pò di acqua di cottura da parte.
togliete la buccia alle patate e tenetene una da parte, mentre l'altra la riponete insieme al farro in un recipiente, passate il tutto e aggiungete l'acqua di cottura in modo da raggiungere la consistenza desiderata
fate saltare la patata rimasta in padella con un filo d'olio e rosmarino
servite la passata di farro aggiungendo le patate saltate e un filo d'olio
Consigli
Importante schiumare durante la cottura in modo da mantenere l'acqua pulita e togliere le impurità.
I tempi di cottura possono variare in base alla grandezza delle patate e al tipo di farro.
Come sempre si consiglia l'utilizzo di ingredienti freschi, di cui si conosce l'origine e/o controllati con certificazione Biologica in modo da garantirsi un minore rischio di contaminazione da fitofarmaci e altre sostanze nocive all'organismo.
Comments